Prefazione
Il modello in presentazione e’ il quarto della serie, da me costruito.
Lo Zlin 50 in questione e’ una semiriproduzione che ricalca la livrea del vero dedicata allo sponsor MAZDA. Foto 1
Anche questo aeromodello era stato inizialmente equipaggiato, come i suoi predecessori, con motore 3250 Supertigre e silenziatore autocostruito Foto 2, ma quando mi si e’ presentata in negozio l’occasione di un DL50 nuovo a prezzo appetibile, la esperienza del motore a benzina , nuova per me, era davvero troppo allettante……irrinunciabile.
So che sostituire un motore su un modello che ne ha gia’ uno montato sopra, comportera’ un sacco di problemi e di incognite e un attimo di riflessione mi dice di controllare magari sul mio progetto quello che esattamente accadra’.
La costruzione gia’ in atto e’ costituita dalla solita scatola (che si aggrappa alla ultima ordinata fusoliera), sulla quale viene ancorata la piastra portamotore, interponendovi dei collari ammortizzatori. Tutto il “pacco” e tenuto serrato tra quattro VTCEI M5 extralunghe.
Primo problema : vedo che tutti montano e consigliano di montare i DL 50 direttamente su colonnini e parafiamma.
Io non posso fare lo stesso perche’ per me sara’ impossibile accedere alle viti serraggio colonnini. Me lo impedisce la conformazione scatola.
E’ un volume chiuso e dall’interno fusoliera non c’e’ accesso…..c’e’ solo il foro passaggio tubi miscela.
Decido di mantenere l’attuale concetto di montaggio e gli ammortizzatori. Se hanno tenuto con il 3250 ST dovra’ tenere anche con il DL50.
Il “dado e’ tratto” ……..Mi compro il DL50.
Progettazione
Presento la silouette del motore sulle tre viste al CAD e quello che subito salta all’occhio e’ la differenza di grandezze in gioco tra l’ST e il DL.
Nel primo, tutto il gruppo propulsore, posizionato con il cilindro in posizione orizzontale, rimaneva dentro la NACA senza niente disturbare all’occhio della linea. Il DL invece dopo averlo girato e rigirato piu’ volte sul dis. , non trova altra collocazione se non con il cilindro rovesciato, e ciononostante esce prepotentemente dalla NACA lo stesso. Non solo, ma quel barile della marmitta di serie proprio non mi va giu’.
Per rendere piu’ digeribile la cosa avrei dovuto magari nascondere il silenziatore.