Reggiane Re 2005 Sagittario
Breve descrizione tecnica dell’aereo :
Velivolo da caccia, monoplano ad ala bassa a sbalzo monomotore, monoposto a struttura interamente metallica con fusoliera a guscio in dural e rivestimento lavorante concepito su disegni dell’Ing. Longhi.
I velivoli delle industrie Reggiane furono i primi ad essere costruiti in Italia con la concezione della struttura metallica e caratterizzati da geniali e moderne applicazioni tecniche aeronautiche.
Il progetto di massima venne pero’ redatto in data 11 dicembre 1941 dall’Ing. G. Maraschinie presentato al Ministero dell’Aeronautica completo delle caratteristiche teoriche di volo, con le polari effettive.
Caratterizzato dalla classica ala a pianta ellittica con cassone in dural e rivestimento lavorante, profilo alare variabile : alettoni in dural con rivestimento in tela: ipersostentatori ventrali in dural. Carrello retrattile per rotazione verso l’esterno a scomparsa totale. Ruotino di coda orientabile, retrattile.
Armamento:
Due mitragliatrici Breda-SAFAT da 12.7mm montate sopra la capottatura motore, sincronizzate e sparanti attraverso il disco dell’elica. 350 colpi per arma. Un cannone Mauser da 20mm con tiro attraverso il mozzo dell’elica dotato di 150 colpi. Altri due cannoni Mauser da 20mm montati nelle ali con 200 colpi cadauno.
Attacco ventrale per una bomba o serbatoio supplementare.
Altri due attacchi subalari per altrettanti serbatoi o bombe.
Qualche foto del vero:
l’ Aeromodello
Disegno costruttivo in scala 1 : 5 circa del celebre caccia della serie 5 impiegato nella 2a GM dalla Regia Aeronautica Italiana.
Progetto adatto ad aeromodellisti di capacita’ 4 in scala di 5 e con provetta esperienza nella costruzione e nel volo.
Caratteristiche aeromodello :
- Ap. Al. 2150mm circa
- Lungh. FT. 1705mm
- Motore 2T da 25cc a 32cc o 4T 1.40 -1.60
- Imp. Radio: Tx 6 a 8 funzioni per carr. Retr. e Flaps
- Peso stimato da 8 a 8.5kg
All’interno c’e’ la documentazione dettagliata anche per il Fiat g55 “Centauro” e per il “Macchi 205 Veltro”.
Caratteristiche disegno:
L’intero progetto e’ stato eseguito su piattaforma Autocad 2010 e’ costituito da 4 tavole in cui sono rappresentate rispettivamente l’Ala, la Fusoliera, le Ordinate con dettagli vari e una ultima tavola con tutte le insegne in scala 1 a 1.
L’Ala, a pianta semiellittica, caratterizzata da ben 3 profili per sfruttarne al meglio i coefficienti di portanza, e’ stata disegnata una versione per una costruzione in poliesterolo espanso (densita’ 20-25kg/mc) ricoperto da impiallacciatura, ed una versione centinata.
La fusoliera e’ concepita con traliccio centrale antitorsione, false ordinate e ricopertura in balsa 2.5-3mm
Tutto l’aeromodello e’ stato ricoperto in carta modelspan e trattato con collanti. Verniciato con pitture Humbrol e protetto con poliuretanica catalizzata opaca (antimiscela).
Tutte le tavole sono alla altezza formato UNI A0 pari a 841mm per una lunghezza complessiva di circa 7.85 mt.
Il progetto viene fornito in formato elettronico PDF, oppure cartaceo su richiesta. Contattare l’autore per costi e informazioni varie, nell’apposito spazio a fondo pagina ( commenti)
La NACA motore (in VTR epoxi) e’ disponibile al prezzo di 40 euro + spese di sp.
Caratteristiche volo:
Docile e maestoso nel volo, con risposte precise e veloci nella acrobazia. Al contrario della costruzione puo’ essere pilotato anche da chi si affaccia da poco alla riproduzione maxi.
Lento in atterraggio , aiutato dai flaps a spacco, permette di arrivare al suolo in spazi ridotti e velocita’ di discesa bassissime senza incorrere in stalli improvvisi.
Il modello ha volato con un 25cc ST in assoluta sicurezza. Cilindrate superiori fino ad un 30cc ne esalteranno al massimo le doti di volo.
Potrete vedere le foto del mio aeromodello esplorando in questo stesso sito.
Bibliografia:
Per la documentazione atta a rifinire il modello consiglierei, se ancora in circolazione, il libro di Nino Arena edito dalla Stem Mucchi-Modena della collana “Le macchine e la storia” : I CACCIA DELLA SERIE 5. Bellissimo e completo con trittici e dettagli vari.
All’interno c’e’ la documentazione dettagliata anche per il Fiat g55 “Centauro” e per il “Macchi 205 Veltro”.
Inoltre dalla collana “Dimensione cielo” aerei italiani della 2° GM -caccia assalto – edizioni dell’ateneo & bizzarri – Roma
-Immagini D3 – Vol. 1 – 2 – 3.
Cercare anche su “Bancarella Aeronautica” e www.ibneditore.it per altri libri.
Bellissimo è l’aereo full size ed altrettanto il modello, l’ala semiellittica poi…..gli da ottime doti di volo.
ma ci sono dei video?è stupendo!!!
Salve, complimenti per aver realizzato un aeromodello che ci hanno invidiato tutte le aeronautiche coivolte nella seconda G.M., chiedo se era possibile acquistarlo.
Beppe
Per il momento ti rispondo io, in attesa che Sergio, l’ autore del progetto, della costruzione e del collaudo rientri da un viaggio di lavoro; cosa vorresti acquistare, il modello completo, i disegni oppure un kit di montaggio?
Sergio, sarà più esplicativo, appena in sede.
Ciao Beppe,
ringrazio dei complimenti che sono ben accettati.
Potresti spiegarmi meglio, per cortesia, quello che stai veramente cercando?
Se vuoi il modello delle foto, i disegni o altro?
ciao
sergio
carissimo signor sergio,è tanto che cerco qualche disegno ,ormai col commecio di questi pronti al volo hanno rovinato il vero aeromodellismo. sono esterefatto dai suoi aeromodelli e visto che fino ad anni fà ho costruito modelli Marutaka, Nicetto,Ziroli, oggi mi mancano tanto.La contatterò prossimamete perchè sarei interessato al Reggiane2005.In tanto la saluto e le faccio i miei coplimenti per il lavoro da lei svolto .
Sono sempre a disposizione per gli amici che vogliono costruire questa vecchia gloria della aviazione italiana.
Le faccio presente che ho a disposizione tutta una serie di altri progetti per Maxi e, se gradisce, posso inviarle un elenco completo con caratteristiche e costi relativi.
Attendo sue notizie
Ciao Gigi,
ho letto con piacere tutte le notizie riguardo il vostro gruppo aeromodellistico intitolato a ” Matteo Cristalli” , tutte le vostre iniziative e attività.
Inoltre, mi fa piacere vedere un così nutrito gruppo di soci.
Noi, di rcaeromodellismo, ci rendiamo disponibili per mostrare le vostre costruzioni/build-log o per mostrare eventuali accorgimenti tecnici, nonchè, report di eventi aeromodellistici del vostro gruppo.
Vi auguriamo un buon proseguimento.
Daniele.
Caro Sergio, solo domenica scorsa sono riuscito dopo tanto tempo a provare il modello delle mitiche Reggiane il 2005 Sagittarioche mi hai ceduto. Vi ho montato un motore Saito 4T benzina.
L’ho avviato….rumore fantastico con lo scarico nella sede originale in naca,un orologio, partenza e in 10 metri si stacca dal suolo leggero come il vero.
Bè in volo è una cosa mai provata con altre riproduzioni, ha un volo morbido, preciso…insomma è una “figata” se si può dire!!! Ho provato lo stallo, messo i flap, non viene mai giù…..un elicottero!!
Atterraggio: una piuma ! Sembra un aeromodello da scuola !
Sergio, hai fatto veramente un GRAN BEL LAVORO!!!
Complimenti ancora
Giuseppe
Mi dimeticavo, su youtube, volo 01, 02 e 03″ ci sono i video fatti amatorialmente e velocemente nella nostra nuova pista di Poviglio (RE).
Sarà mia cura di rifarli meglio appena possibile.
http://www.youtube.com/watch?v=R4kdtkgvsj0
Ciao a Tutti
Giuseppe
fernando bellini scrive:
4 novembre 2011 alle 22:17 (Modifica)
Chiedo l’iscrizione al blog per poter inviare commenti e foto sul progetto che sto realizzando del reggiane 2500 di Sergio Poli.
Fernando
Sergio scrive:
4 novembre 2011 alle 22:57 (Modifica)
Ok Fernando,
Daniele ti seguira’ nella procedura.
Ti auguro buon lavoro …………sono sempre a disposizione per ogni chiarimento e foto del mio che potranno aiutarti nei vari steps.
Caro Daniele ti ringrazio di cuore per i complimenti e per la tua disponibilità.l aeromodellismo è una disciplina sportiva artistica e culturale che andrebbe valorizzata molto di più. solo chi costruisce da zero come me può capire e ammirare il lavoro fatto da sergio. oggi molti nascono piloti e non aeromodellisti e sai quando si accorgono di questa differenza? Quando vengono a casa mia per farsi riparare il modello…. Matteo mi ha insegnato prima a costruire e poi a pilotare ma purtroppo nella maggior parte dei casi oggi non succede più ,si compra già tutto pronto. Poi contatterò sergio per farmi mandare un catalogo di tutti i disegni a disposizione. Grazie ancora Daniele continuate così…siete grandi.
Grazie Gigi,
cercheremo di fare del nostro meglio, purtroppo in ” giro” non si riesce più a trovare Build-log di riproduzioni meritevoli, anche nei forum ormai imperversano ARF e schiumini vari e sembrano più interessati a chiacchere e lamentele, piuttosto che rimboccarsi le maniche e lavorare sodo, come abbiamo fatto noi!
Noi il messaggio lo abbiamo lanciato, agli altri raccoglierlo.
Daniele.
io sto cercando dei trittici dei grandi aeroplani italiani utilizzati in ambedue le guerre non sò tipo uno sva, o addirittura i nostri grandi aerei trimotori da trosporto militare siai , canz ecc…. a me piacciono molto i plurimotori e se avrai visto le mie foto te ne sarai accorto. un altro grande aereo non italiano e il supercostellation che è a dir poco spettacolare… vedremo cosa riusciremo a fare .. certo che prima si costruiva solo su disegni , ora non se ne trovano più .. meno male che esistono ancora persone come Sergio. Daniele per qualsiasi cosa contate sulla mia collaborazione . gigi. Ciao.
Ciao gigi,
come potrai andare a vedere, mi sono iscritto al flyclub cui appartieni.
Quello che spero e’ che mi aspetto, anzi, e’ che anche tu o altri tuoi amici “di campo”, possano fare altrettanto e dare adito cosi’, a scambi culturali piu’ ampi.
Ok Gigi, grazie.
Il numero di cell l’ho segnato e ovviamente l’ho tolto dal commento.
grazie Sergio sono molto felice che tu ti sia iscritto al fly club..divulgherò la cosa ad altri soci anche se qualcuno come me dal tronde ha già messo gli occhi sul tuo reggiane.ciao
ok, grazie,
bisogna capire che scambiarsi le iscrizioni, cioe’ che qualcuno di voi si iscriva al ns blog, non puo’ che giovare al modellismo.
salve sergio, ho letto che hai la disponibilita di molti disegni x riproduzioni, potrei avere elenco e prezzi?
grazie e cordiali saluti guido
Ok Guido spedisco alla tua mail l’elenco dei miei progetti.
anche io sto cercando un bel progetto per il prossimo modello da costruire e sono interessatissimo al progetto delle reggiane ma sarebbe bello se potessi spulciare tra l’eleco completo. i disegni sono in PDF vettoriale ?
L’elenco completo lo trovi nella sezione ” Shop”
Sergio buongiorno, sono molto interessato al Reggiane (ma non solo) anche se ho a disposizione un 160 della OS che forse non è troppo esuberante per l’importanza dell’aereo però magari mi saprai consigliare.-
Mi farebbe piacere mi mandassi informazioni al riguardo e se puoi anche l’elenco dei tuoi progetti.-
Grazie.-
Cordiali saluti,
Gianfranco.-
Notevole il lavoro di riceca ed esecuzione di Sergio sul Reggiane RE2005. Gradirei entrare in contatto con il mio quasi coetaneo. Potrei avere un suo recapito? Grazie
Salve, innanzi tutto complementi, sono interessato all’acquisto sia del progetto che del relativo kit del Reggiane RE2005, se gentilmente può inviarmi i costi. Grazie
Sergio,confermo di aver ricevuto la tua mail con le informazioni
circa il Reggiane ed altri modelli ma non riesco a risponderti dato
che qualsiasi mia mail mi torna indietro rigettata dal sistema.-
Non è che hai un altro recapito mail per caso ?
Grazie.-
Gianfranco.-
Ciao,
Gianfranco, Maurizio e Gabriele, ho comunicato a Sergio le vostre richieste e presto vi risponderà personalmente, al momento ha il PC con qualche problema ma di rapida risoluzione.
Se nel frattempo avete ancora difficoltà nel mettervi in contatto con lui, chiedete pure a me che poi riferirò rapidamente.
Spero di rileggere altri vostri commenti e grazie per averci contattato e per avre letto i nostri articoli.
Daniele.
Admin.
Onde evitare fraintesi rispondo sul blog all’amico Gianfranco che sta cercando di contattarmi, ma senza risultato perche’ non riesce ad “entrare” nella mia posta.
Rendo noto a Gianfranco che anche l’altro amico Maurizio mi ha scritto e la sua posta e’ sempre arrivata senza problema. Abbiamo infatti portato a buon fine la nostra contrattazione.
Sono spiacente, ma non credo dipenda da me e dal mio sistema. Sono andato a controllare ogni giorno anche tra la posta che Internet blocca per sicurezza e mai l’indirizzo di Gianfranco vi compare.
Qualora Gianfranco, tu fossi ancora interessato ai miei prodotti (di cui ti ho spedito elenco) riprova nuovamente spedendo contemporaneamente la tua posta anche a Daniele che sara’ ben lieto di aiutarci.
…….(bella rufianata ehhh ) hi hiiii
Buongiorno, complimenti per il vostro lavoro e per i magnifici modelli.
Sono interessato al progetto e al kit di montaggio del reggiane e vorrei conoscere i costi e che cosa comprende il kit di motaggio.
Grazie e cordiali saluti
Ciao, davvero complimenti per il lavoro svolto. Ho sempre ammirato il re.2005 e adesso vorrei costruirne un modello. Sono interessato principalmente al disegno, ma potrebbe interessarmi anche il kit di montaggio perchè purtroppo il tempo si fa fatica a trovarlo.
Grazie.
Davide
Buon giorno Sergio, sono anch’io un appassionato della costruzione. Sono alla ricerca di modelli non molto comuni e belli. Molto attraenti sono il Re2005 (per me il più bell’aereo mai realizzato) e l’Imam Ro 57. Mi piacerebbe sapere, comunque poter consultare la lista dei disegni e degli shor kit disponibili, nonchè conoscere i costi relativi.
Grazie e cordiali saluti,
Giovanni
Ciao Giovanni ti ho risposto via mail privata
Buon giorno Sergio, io faccio riproduzioni e ho letto sul blog che sono disponibili disegni e short-kit. Si potrebbe avere l’ elenco e listino prezzi per il “Reggiane Re 2005” ?
Grazie e cordiali saluti!
Buon giorno Sergio.
Mi piacerebbe costruire questo aereo, come posso fare per comperare i .cad?
Sono di Cile.
Grazie!
Salve, questo modello è bellissimo, le faccio veramente i complimenti.. sono alla ricerca di una riproduzione maxi come questa, misure ideali per me, da intrapendere durante l’invero.. Puo darmi piu informazioni di costi del disegno e di eventuali kit disponibili?
Grazie, Mattia
Ciao Mattia,
Sergio, l’autore del progetto, ti risponderà al più presto.
Anche a me piacerebbe sapere disponibilità e prezzi dei designi e degli short kit (cosa comprendono e quanto costano) del Reggiane 2005 e se possibile anche 205 Veltro e del G50 Freccia. Rimango in attesa. Grazie
Ciao Stefano,
non abbiamo ancora creato il disegno e quindi relativo short-kit del Fiat G-50 Freccia, quindi per quello non posso( al momento esserti utile) per il Macchi 205 Veltro, la stessa cosa, però abbiamo il Macchi 202 Folgore, che come saprai è facilmente modificabile in 205V ed lo short-Kit potrebbe essere identico. In questo caso, lo puoi vedere nella sezione Disegni e Short-Kit e sopratutto se è della scala giusta per te.
Mentre il RE2005, è un progetto di Sergio, e ti risponderà lui stesso al più presto.
Daniele.
Modello spettacolare, quanto costa il kit ? Grazie e complimenti per i grandi modelli italiani che realizzate
Grazie per i complimenti, Sergio, l’autore del progetto ti risponderà al più presto.
Buongiorno Sig. Sergio,
come posso contattarla per avere informazioni riguardo la disponibilita del disegno in formato pdf?
cordiali Saluti
Marco
Ho risposto a Rossano e Marco dando loro tutte le delucidazioni su disegni e shortkit.
Ringrazio questi aeromodellisti per la loro presa in considerazione dei N/i progetti.
Salve Sergio, sono rimasto affascinato dal suo lavoro e da questo bellissimo caccia italiano. Volevo sapere alcune informazioni sui prezzi solamente dei disegni del RE2005 e se possibile anche in quale formato possono essere richiesti come pdf, dwg,….(con relativi prezzi).
Saluti,
Andrea
Buonasera Sergio, ottimo progetto, Complimenti. Vorrei sapere, il costo del disegno del Re 2005 con ali e piani di quota centinati, nel formato PDF. Saluti , Gennaro.
Sarei interessato all’acquisto del cartaceo del Reggiane 2005, gradirei sapere il costo comprese le spese di spedizione.
grazie
Ciao Franco.
Il cartaceo del Re2005 costa 80 euro + 10 spese sped.
Il File elettronico in .PDF costa 60 euro.
Saluti
Sergio
Ciao sono interessatissimo a comprare il file per poterlo costruire leggermente più piccolo e stamparmi i piani. Mi contatteresti per il prezzo e le modalità di acquisto?
Grazie e complimenti per il lavoro.
I file Sergio non li fornisce, fornisce solo i disegni, comunque verrai contattato da Sergio.
Scusa c’è scritto proprio nel post sopra che fornisce il pdf
Si è vero, infatti fornisce il PDF , prima forniva solo il disegno cartaceo, ma adesso anche il PDF. Ti faccio contattare da Sergio.
What a very beautiful fighter and what great job Sergio has done. I would be interested buying the electronic files as PDF, please can you tell me the price and how to purchase.
Kind regards
Steffen
Hello Steffen,
Sergio, the author of the project, we will respond as soon as possible.
Hello Steffen,
you could see all my projects , and price for Reggiane ( 70 euro for PDF ), to the blog page :
http://www.rcaeromodellismo.it/main/2011/12005
You will pay with “postepay” card. I’ll give you the card number when make order.
best regards
Sergio
Salve Sig. Sergio,
Vorrei gentilmente conoscere il costo del file pdf del Reggiane RE2005 sia in versione con ali centinate che in polistirolo.
Grazie infinite.
Ciao Mario,
potrai leggere tutti i progetti e i loro costi all’indirizzo:
http://www.rcaeromodellismo.it/main/2011/12005
Posso comunque anticipare che il file .PDF del Reggiane 2005 e’ prezzato 70 euro.
Ciao sono molto interessato al progetto del reggiane 2005…mi può dire i costi del progetto.. E in che formato eventualmente mi invia il progetto.. Grazie
Ciao Antonio, i progetti del Reggiani 2005 Sagittario costano 100 euro in formato PDF (11.5mt di disegni) e 150 euro + 10 euro spedizione in formato cartaceo (gia’ disponibili).
Buongiorno, sarei interessato allo short kit del Fiat g 55, come posso fare a mettermi in contatto con Voi?
Ciao, ti ho risposto alla tua mail.
Salve, sarei interessato all’acquisto di un kit completo in balsa con disegno annesso.
Devo motorizzarlo con un 30 cc. 4T
Mi potreste mandare le vostre proposte con relativi costi?
Grazie anticipatamente.
Luca.
Salve, i costi sono nella sezione Shop.
Viene fornito sia il disegno costruttivo che lo short kit e gli short kit non sono completi.
Hola Sergio, me interesa consultar el precio de los planos en formato digital. Muchas Gracias
Ciao Sergio, voglio consultare il prezzo degli aerei in formato digitale. grazie
Ciao, i prezzi li trovi nella sezione shop.