Questo articolo contiene 57 immagini.
Archivi autore: Daniele
IDROVOLANTE S.M.55 SCALA 1:14 IN KIT QUASI PRONTO AL VOLO.
MODELLI JET: SONO RIDICOLI E NON LO SANNO
Già, proprio così, loro non lo sanno ma stanno usando una tecnologia che nel migliore dei casi risale addirittura agli anni 30′. Ma come, diranno i fruitori dei modelli Jet, noi siamo all’avanguardia riguardo all’aeromodellismo…usiamo i Jet! Già, proprio così, usate i turbojet…sorpassati. Visto che ben pochi possono usufruire di un ufficio progettazioni al passo con i tempi, possiamo coniarci così vista l’imbarazzante situazione in cui versano le ” grandi case costruttrici” le quali producono ancora materiale che nel migliore … Leggi l’articolo
PILOTI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE “CarloEmanuele Buscaglia”
Questo articolo contiene 15 immagini.
PROFILI AUTOSTABILI: QUANDO USARLI.
Questo articolo contiene 1 immagine.
SOTTO DI NOI L’OCEANO di Daniele Martellini
Questo articolo contiene 3 immagini.
LUCI NAVIGAZIONE BRAINCUBE: IL MASSIMO! by SANDRO CACCIOLA

Set dei led completo. Tipo: Set luci a led per navigazione aeromodelli Adatto a: Aeromodelli, Jet e droni Pesi: Controller 35g, singolo led 6/7g Dimensioni: Controller 72x24x27 – Led: 30x8x9 – Led atterraggio 20x12x10 Voltaggio e assorbimenti: 6/42V (voltaggio led 5V). Controller 100mA – Led max 4A Produttore e distributore: Braincube (http://www.braincube-aero.com) Prezzo indicativo: 158euro circa Il contenuto del kit. Testi e foto di Sandro Cacciola Filmati su youtube: VIDEO 1 VIDEO 2 Siete appassionati di riproduzioni e volete dare … Leggi l’articolo
CONNETTORI PER ATTACCHI ELETTRICI RAPIDI ” EMCOTEC ” by Sandro Cacciola.

Testi e foto di Sandro Cacciola Quello che voglio condividere oggi con tutti gli appassionati modellisti che ancora non ne sono a conoscenza sono queste interessanti piastrine a doppia faccia presaldate della Emcotec (www.emcotec.de) che consentono di saldare con maggiore facilità i cavi ai connettori Mpx. La peculiarità di queste piastrine (che si trovano per connettori MPX da 4, 6 e 8 pin) è che i connettori MPX si incastrano perfettamente sui supporti e una volta in posizione si saldano … Leggi l’articolo
TOP-GUN 2014 LAKELAND FLORIDA by FRANK TIANO.

Come ogni anno, Frank Tiano organizza l’evento principe degli aeromodelli, il TOP-GUN. Anche in questa edizione, centinaia di modelli hanno rappresentato al meglio il modellismo mondiale, la gara si è svolta come al solito in Florida ed i concorrenti si sono sfidati nelle note categorie. Questa sotto la lista dei partecipanti: PARTECIPANTI TOP-GUN 2014 E qui sotto la classifica finale divisa per categorie: RISULTATI MASTER RISULTATI EXPERT RISULTATI TEAM RISULTATI PRO-PROP PRO- JET PRO-AM SPORTSMAN UNLIMITED SPECIAL AWARDS E adesso … Leggi l’articolo
FONDAZIONE JONATHAN COLLECTION di GianCarlo Zanardo.

Wright Flyer 1-1903M La lunga storia di GianCarlo Zanardo e della sua organizzazione inizia nel lontano 1985 quando, con il suo giallo biplano Tiger Moth (I-GATO), percorre in solitario ben 5.000 km in 23 tappe. L’obiettivo è di celebrare il 75° anniversario della costituzione della 1a Scuola di Volo Civile Italiana visitando molte scuole del nostro paese. Possiamo definire G.Zanardo, per molti versi, un pioniere dell’aviazione, infatti la sua passione per l’aeronautica, lo porta a progettare e costruire perfette riproduzioni … Leggi l’articolo
GIROSCOPIO 3 ASSI PER AEREI CORTEX BAVARIAN DEMON a cura di Sandro Cacciola

TIPO : Sistema stabilizzazione a 3 assi per aeromodelli ADATTO A: Tutti i tipi di aereomodelli PESO : 18grammi (esclusi cavi) DIMENSIONI : 36x34x14mm alimentazione 4/10V. Max input servo 10A PRODUTTORE : Bavarian Demon (http://www.bavariandemon.com) PREZZO : 300 euro circa Testi e foto di Sandro Cacciola Il giroscopio tre assi Cortex è stato realizzato dall’azienda tedesca Bavarian Demo (http://www.bavariandemon.com che lo ha in vendita online) con l’obiettivo di offrire anche ai modellisti che volano con modelli ad ala fissa (da … Leggi l’articolo
SERBATOIO DI LIVELLO PER JET E TURBINE INTAIRCO a cura di Sandro Cacciola.

INTAIRCO AIR TRAP (UAT) Tipo: Serbatoio Uat per Jet Turbina. Adatto a: Tutti i tipi di aeromodelli. Pesi : 65 gr. Dimensioni : 100X50X50 ( 175c.c.) Produttore e distributore : INTAIRCO www.intairco.net Prezzo indicativo : 50/60 Euro. Le tre misure disponibili. Testi e foto di Sandro Cacciola L’utilizzo di serbatoi “sempre pieno” (detti Uat o Air Trap) sui modelli jet con propulsione a turbina sono oggi di utilizzo pressoché comune (salvo rare eccezioni) perché ci danno la certezza che l’alimentazione … Leggi l’articolo
ROMA DRONE EXPO&SHOW : GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO E RICONOSCIMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBILCA

GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL “ROMA DRONE EXPO&SHOW” MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL SALONE SUI DRONI Boom di visitatori per la prima edizione del “Roma Drone Expo&Show”, il salone aeronautico sui droni che si è svolto nello scorso weekend a Roma. Nei due giorni della manifestazione, le presenze hanno raggiunto le 6mila persone, tra cui centinaia di operatori ed esperti, italiani e di molti Paesi del mondo, ma anche numerosi giovani ed appassionati. Il presidente della Repubblica, Giorgio … Leggi l’articolo
2011/2014 RCAeroModellismo compie tre anni.
Sono passati tre anni da quando abbiamo iniziato a diffondere informazioni e notizie gratuitamente in rete e la vostra risposta è stata sempre in crescendo, passando di mese in mese sempre a maggiori frequenze di letture. Oltre al raggiungimento del terzo anno, è stato raggiunto anche un traguardo di tutto rispetto e cioè 450.000 letture dei nostri articoli e di questo dobbiamo essere grati alla vostra assiduità e costanza di presenza. Proprio per questo traguardo, abbiamo deciso di offrire REVCOUNTER … Leggi l’articolo
VIAGGIO ALL’INTERNO DEI MOTORI TURBOGETTO

Come è noto, la parte anteriore di un motore turbogetto è considerata ” fredda” e quindi le parti che la compongono non necessitano di materiali particolari, il compressore e le varie parti che lo compongono, possono essere realizzati il lega di alluminio, tipo dural e anticoradal con costi relativamente bassi, specialmente per motori ad uso aeromodellistico, mentre per le zone considerate ” calde” come la camera di combustione e sopratutto la girante della turbina, necessitano di materiali particolarmente resistenti alle … Leggi l’articolo
VIAGGIO ALL’INTERNO DEI MOTORI TURBOGETTO

Introduzione al funzionamento del ciclo di Brayton. Ciclo di Brayton Contrariamente al ciclo del motore alternativo (ad esempio quello che equipaggia le normali automobili, che si basa sul ciclo Otto oppure Diesel), che si svolge in un unico contenitore (il cilindro), il ciclo delle turbine a gas, di cui il motore a reazione fa parte, si svolge in quattro elementi: compressore, camera di combustione, turbina, ugello terminale con lo scarico in aria libera. Riportando il ciclo su un tipico diagramma … Leggi l’articolo
VIAGGIO ALL’INTERNO DEI MOTORI TURBOGETTO.

Come è noto, l’architettura di un motore Turbogetto è estremamente semplice e semplice è anche il principio di funzionamento, ovviamente ci sono alcuni aspetti da tenere presente e rispettare per una buona riuscita di funzionamento, primi tra tutti, i materiali usati e la precisione di lavorazione. Il principio fondamentale sul quale si basa un turbojet, è l’alta temperatura raggiunta nella camera di scoppio e questo grazie ad una compressione dell’aria immessa che raggiunge 23/25 bar. Il turbogetto è il più … Leggi l’articolo
DRONI: DA DOMANI PATENTINO E ASSICURAZIONE PER VOLARE
DRONI: DA DOMANI PATENTINO E ASSICURAZIONE PER VOLARE L’ENAC INCONTRA AZIENDE E PILOTI A “ROMA DRONE EXPO&SHOW” Scatteranno da domani 30 aprile le nuove regole per volare con i droni. Entrerà infatti in vigore il nuovo Regolamento sui mezzi aeromobili a pilotaggio remoto (i cosiddetti APR), messo a punto dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Il documento distingue due tipologie di velivoli radiocomandati: quelli dedicati a scopi ricreativi e sportivi (denominati “aeromodelli”) e quelli per attività professionali e lavorative (gli … Leggi l’articolo
MORANE-SAULNIER MS.505 ” CRIQUET ” by Maurizio Pini.

Un po di storia. Il Morane-Saulnier MS.505 Criquet ( Locusta in Francese) era un monomotore ad ala alta a semisbalzo prodotto nel 1948 dall’azienda francese Morane-Saulnier. Durante la seconda guerra mondiale la produzione dei velivoli bellici nella Germania nazista per la Luftwaffe era assegnata a diverse aziende aeronautiche, sia nel territorio nazionale che in quelli occupati. In Francia tra le altre era stata requisita la Morane-Saulnier a cui era stata assegnata la costruzione del noto velivolo STOL Fieseler Fi 156 … Leggi l’articolo
ROMA DRONE EXPO&SHOW

Il primo “salone aeronautico” in Italia dedicato esclusivamente a droni, UAV e a tutti i mezzi aerei a pilotaggio remoto Nati per scopi legati alla difesa e alla sicurezza, i droni stanno vivendo oggi un vero boom in Italia e in tutto il mondo, sia sul fronte delle varie applicazioni civili, che per quanto riguarda l’interesse da parte del grande pubblico. Le utilizzazioni professionali di questi piccoli velivoli radiocomandati (soprattutto ad ala rotante, ma anche ad ala fissa) si moltiplicano … Leggi l’articolo
MACCHI MC-200 SAETTA scala 1:4,5 versione 2014
E’ disponibile lo Short-Kit del Macchi 200 Saetta, quindi adesso è possibile assemblare la fusoliera, ordinate complete di incastri per le longherine, tutte alleggerite, fiancate interne alleggerite dalla parafiamma fino al bordo di uscita, cassetta applicata al parafiamma per il fissaggio del motore benzina da 55 c.c., oppure per un motore stellare a sette cilindri, il tutto semplificato da un comodissimo e pratico scaletto di montaggio compreso nel kit. Ordinate per costruire la naca motore e vengono fornite le “gocce” … Leggi l’articolo
MESSERSCHMITT Me-109 G scala 1:4 progetto by RCAeroModellismo

La riproduzione di un aereo come il Me-109 G/K spesso è evitata per ovvi motivi di estetica, infatti, come già mostrato in altre occasioni il gruppo propulsivo è difficilmente occultabile all’interno della fusoliera, ma dopo lo sviluppo e presto il collaudo di un disassatore/riduttore progettato interamente all’interno di RCAeroModellismo, possiamo tranquillamente occuparci anche di questo progetto, perché al termine avremo una linea pulita e sopratutto senza il propulsore fuori dalla fusoliera, sicuramente oltre oceano questo farà sicuramente piacere, visto le … Leggi l’articolo
Disassatore/Riduttore DSM50
Dopo circa tre mesi di progetti, studi e molti cambiamenti ci stiamo avvicinando alla versione conclusiva del DSM50, i pezzi realizzati da officine di precisione a cui ci siamo rivolti sono ormai pronti, arrivati anche gli speciali cuscinetti. Quindi, aggiornamento ai lavori sul DSM50; con tutti i pezzi a disposizione abbiamo assemblato il disassatore e montato sul motore RCG 50 c.c. Tutto è pronto e il collaudo è previsto per Sabato prossimo 29 Marzo, nell’occasione verranno misurati i Kg. di … Leggi l’articolo
MONSTER PLANES USA Twelve O’clock High Florida by Frank Tiano

Come sempre Frank Tiano, attento a tutte le forme di aeromodellismo, ha gestito al meglio la famosa manifestazione che vede impegnati aeromodelli oltre i 2000 mm di apertura alare ( 80 pollici) e per un peso non inferiore a 13600 gr, ( 30 lbs ). Questa manifestazione avviene tutti gli anni nel mese di Ottobre e anche l’ultima edizione ha visto molte iscrizioni e molti modelli nuovi. In volo si sono visti modelli riproduzioni della prima e della seconda guerra, … Leggi l’articolo